Anno Accademico 2011-2012

Seminario Mario Di Pietro Interventi di Terapia Comportamentale Razionale Emotiva (REBT) nella fanciullezza e nell'adolescenza illustrazione di "The Joneses"

Seminario "La REBT nella fanciullezza e nell'adolescenza"

Interventi di Terapia Comportamentale Razionale Emotiva (REBT) nella fanciullezza e nell'adolescenza

Sabato 17 e domenica 18 marzo 2012 dalle 9:00 alle 17:00, Palermo, Grand Hotel delle Palme

Seminario del prof. Mario Di Pietro, per le sedi di Palermo e Catania.

Per la partecipazione all'evento è richiesta la compilazione del modulo in questa pagina.

La REBT (Terapia Comportamentale Razionale Emotiva), ideata dallo psicologo statunitense Albert Ellis alla fine degli anni cinquanta, è stato uno degli indirizzi psicoterapeutici che ha gettato le basi della moderna prospettiva cognitivo-comportamentale.

La REBT ha dato ottimi risultati nel trattamento di vari disturbi psicologici e nel corso degli anni è andata sviluppandosi non solo come prassi psicoterapeutica, ma anche come una procedura di "auto-aiuto" e di "autotrasformazione" o, se vogliamo usare un termine adesso molto in voga, di "crescita personale". Questo è uno degli obiettivi anche dell 'Educazione Razionale-Emotiva, che si rivolge soprattutto a bambini e adolescenti che non abbiano ancora sviluppato gravi disturbi psicologici, per cui è attuabile in un contesto scolastico come strategia avente finalità preventive. In molti casi può essere d’aiuto anche qualora siano già insorte problematiche emotive, purché non ancora strutturate secondo un quadro psicopatologico vero e proprio.

da educazione-emotiva.it