Seminario Disturbi dello spettro ossessivo: DOC, dist. da dismorfismo corporeo e DOCP
Relatore: prof. Davide Dettore
19 Ottobre 2013 - 14:00 - 19:30
20 Ottobre 2013 - 9:00-16:00
Grand Hotel et des Palmes | Via Roma, 398 - Palermo
Collegamento in videoconferenza dal THotel di Cagliari per gli allievi della sede Sardegna

Il seminario approfondirà lo stato dell'arte delle conoscenze relative ai disturbi che rientrano nel cosiddetto spettro ossessivo-compulsivo. Il prof. Davide Dettore, tra i maggiori studiosi di disturbo ossessivo compulsivo in Italia, discuterà eziologia, assessment, criticità della diagnosi e strategie di intervento.

Conferenza Chi sono le persone Asperger?

L'Istituto Tolman offre il patrocinio alla Conferenza Chi sono le persone Asperger?, organizzata dall'Associazione Spazio Asperger di Roma con la presenza di Tony Attwood, psicologo inglese tra i maggiori conoscitori della sindrome di Asperger.

Seminario Il ruolo delle organizzazioni cognitive nella pratica clinica - Prof. Durgoni
25/26 Maggio 2013 - ore 9:00 - 17:30
Sede Catania

All'interno del panorama cognitivo-comportamentale, teorici come Mahoney e Weimer e clinici come Guidano e Liotti, afferenti alla corrente strutturalista e post-razionalista, si sono concentrati sui processi di organizzazione della conoscenza, sia tacita che esplicita, che segue traiettorie non lineari nell'arco della storia di sviluppo di ciascun soggetto.

Seminario Trattamento REBT dei disturbi d'ansia

Seminario REBT e disturbi d'ansia
prof. Mario Di Pietro
20/21 Aprile 2013 - Messina - [NH Liberty]

La REBT (Terapia Comportamentale Razionale Emotiva) rappresenta al momento una delle psicoterapie di orientamento cognitivo-comportamentali che hanno assicurato risultati efficaci nel trattamento dei disturbi d'ansia, anche in un'ottica di prenvenzione delle ricadute.

Pubblicati i calendari delle lezioni del 2013

L'istituto ha definito i calendari delle attività didattiche di tutte le sedi per l'anno accademico 2013.

I calendari sono consultabili dagli allievi nella sezione "Attività" del social network Ning dell'Istituto, che può essere raggiunto anche cliccando sull'icona verde del Ning, sempre presente in queste pagine, in alto a destra:

Catania. L'Analisi Funzionale è uno degli strumenti privilegiati per la comprensione e la modificazione del comportamento. L'applicazione dell'analisi funzionale per la comprensione e l'intervento nella psicopatologia è la prerogativa essenziale della Clinical Behavior Analysis, e le sue espressioni di terza generazione, Acceptance and Commitment Therapy e la Functional Analytic Psychotherapy.

Attraverso esperienziali e discussioni di casi clinici, il prof. G. Presti guiderà gli allievi della Scuola di Psicoterapia nell'utilizzo clinico dell'analisi funzionale.

Convivio Delector 2012 - A fine usque ad initium

È la TUA festa, è il TUO momento

Come ormai di rito, anche quest'anno, il 24 Novembre, dopo gli esami di specializzazione, celebreremo insieme i nostri allievi specializzati e accoglieremo i nuovi allievi iscritti all'anno accademico 2012/2013, che si apprestano ad intraprendere insieme a noi il loro cammino di crescita. L'evento è altamente significativo. Gli ammessi alla prova finale sono molti e molto preparati, e sono espressione del valore di una rete che dalla Sicilia e si estende sino alla Sardegna.

Alla celebrazione dei nuovi allievi e dei nuovi Specialisti quest'anno accosteremo un altro momento speciale: la presentazione dei più importanti lavori scientifici prodotti quest'anno dagli allievi dell'Istituto, alcuni dei quali sono stati premiati al Congresso AIAMC di Pescara dello scorso Ottobre.

Composizione commissioni Esami di Specializzazione Novembre 2012

Comunichiamo la composizione delle commissioni per gli esami di specializzazione della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale, che si svolgeranno in due sessioni nella giornata di Venerdì 23 Novembre, presso la sede dell'Istituto in via Mariano Stabile 136, Palermo, a partire dalle ore 9:00.

La proclamazione degli allievi specialisti si svolgerà invece Sabato 24 dalle ore 9:30, nella sontuosa cornice storica di Palazzo Comitini, sede della Provincia Regionale di Palermo, sita in via Maqueda 100 a Palermo, all'interno dell'evento Convivio Delector:a fine usque ad initium 2012. Il programma dell'evento sarà a breve pubblicato in queste pagine.

Siamo lieti di annunciare il calendario del IV Ciclo di Iincontri di Introduzione alla Metodologia Cognitivo-Comportamentale.

I tre incontri esperienziali gratuiti sono mirati a favorire il confronto sulla metodologia cognitivo-comportamentale, per scoprire le sue fondamenta, le traiettorie future e le diverse possibilità applicative. Aggiornato

Risultati selezioni 2° edizione Master ABA

Pubblichiamo l'elenco dei candidati che hanno superato con successo la selezione per la 2° edizione del Master di I Livello in Applied Behavior Analisys e Modelli di Intervento Comportamentale Intensivo e Precoce, in avvio questo mese di Ottobre.
Questi candidati si aggiungono a quelli ammessi nella selezione della scorsa primavera.

Ricordiamo che la prima lezione del Master, tenuta dal Prof. Paolo Moderato, è prevista per Venerdì 12 Ottobre, presso la Sede dell'Istituto di Via Mariano Stabile 136, con orari dalle 9:00 alle 18:00.

Condividi contenuti