Open Day Scuola di Psicoterapia a Palermo

Open Day di presentazione della Scuola di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
Al cuore della psicologia cognitivo comportamentale

Palermo, 2 Ottobre 2015

Evento gratuito per laureati e laureandi in psicologia e medicina Palermo e della Sicilia occidentale.

Invitiamo i laureati ed i laureandi in psicologia e medicina a conoscere la Scuola di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale in un incontro esperienziale gratuito in cui sarà presentata la Scuola ed il trattamento di alcuni casi clinici.

Seminario Modelli Clinici di Intervento in Psicoterapia

Al cuore della psicologia cognitivo comportamentale

Catania, Venerdì 25 Settembre 2015
Seminario Gratuito

Un seminario rivolto a psicologi, laureati e laureandi in psicologia e medicina per scoprire il panorama degli interventi e dei metodi cognitivo comportamentali in psicoterapia. La partecipazione all'evento, a numero chiuso, è gratuita previa registrazione.

Il seminario si terrà presso la Sede dell'Istituto Tolman a Catania, in via Pietro Toselli 43, dalle ore 9:15 alle ore 17:30. Compilate il modulo in questa pagina per iscrivervi all'evento.

Avviso chiusura estiva

Si comunica che l'Istituto e la Segreteria saranno chiusi per la pausa estiva dal 14 al 30 Agosto.

Le attività riprenderanno da Lunedì 31 Agosto, insieme a molte novità, tra cui il Workshop ABA cui interverrà il prof. Vincent Carbone previsto per Dicembre, ed il Convegno sui recenti contributi alla Clinical Behavior Analysis, cui interverrà il prof. Niklas Törneke, previsto per Gennaio 2016.

Borse di Studio per i nuovi allievi della Scuola di Psicoterapia

L'Istituto mette a concorso 3 Borse di Studio per i candidati ammessi alla "Scuola di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale". Sono messe a concorso due borse per i candidati siciliani (1° Borsa Sicilia da € 1005, 2° Borsa Sicilia da € 750) ed una borsa per i candidati sardi (Borsa Sardegna da € 1005).

Le borse saranno assegnate ai migliori candidati ammessi alla Scuola che avendo presentato domanda di ammissione entro il 16 Ottobre, hanno partecipato alle prove di selezione che si terranno tra Ottobre e Novembre ottenendo il punteggio più alto.

Aperte le iscrizioni alla Scuola di Psicoterapia!

Anno accademico 2015-2016

Sono aperte le iscrizioni alla Scuola di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale per psicologi e medici per l'Anno Accademico 2015-2016 per le sedi di Palermo, Catania, Cagliari e Messina!

La Scuola, di durata quadriennale, ha lo scopo di formare psicoterapeuti competenti ed efficaci, capaci di tenersi al passo con lo stato dell'arte della ricerca scientifica del campo, per fornire un servizio alla persona sempre migliore.

Scopri di più sulla Scuola »

"Teoria della mente e perspective taking: sviluppare l'auto consapevolezza in psicoterapia"

Venerdì 10 Luglio - dott. Nicola Lo Savio

Ogni persona è un coagulo denso di desideri, bisogni, emozioni, immagini mentali, sensazioni corporee, pensieri e racconti su di sé, gli altri e il mondo. Spesso questi si affastellano veloci, è difficile coglierli e ci portano ad agire di impulso o con il pilota automatico.

Una abilità essenziale che guida le relazioni è l'abilità di essere consapevoli di se stessi e dei propri stati interni: questa capacità ci consente di sapere dove finisce l'Io e inizia il Tu, definisce confini, spazi di incontro e permette, soprattutto, di regolare il proprio comportamento in relazione a quello dell'altro. Come possiamo osservare questa abilità? Cosa accade quando essa non è pienamente sviluppata o sottoutilizzata? Come si può sviluppare in terapia?

Ci sono ancora posti disponibili per l'incontro di questo Venerdì, per maggiori informazioni e per iscriverti visita questa pagina.

Open Day Scuola di Psicoterapia 2015 a Catania

Open Day di presentazione della Scuola di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
Al cuore della psicologia cognitivo comportamentale

Evento gratuito per laureati e laureandi in psicologia e medicina di Catania.

Invitiamo i laureati ed i laureandi in psicologia e medicina a conoscere la Scuola di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale in un incontro esperienziale gratuito.

"Verbal Behaviour, linguaggio e comunicazione funzionale nell'ABA"

Venerdì 26 Giugno - dott.sse Federica Compagno, Simona Patti, Loredana Mustacchia

Dagli studi originari di Skinner, la ricerca sul Verbal Behavior ha avuto notevoli sviluppi negli ultimi venti anni grazie al contributo di autori come Sundberg, Carbone, che hanno portato maggiore chiarezza sui comportamenti verbali che rappresentano i mattoni evolutivi di molte abilità cognitive, come linguaggio, comunicazione e abilità sociali.

L'applicazione all'educazione speciale di queste innovazioni ha permesso di sviluppare la comunicazione funzionale in bambini a sviluppo atipico ed autistici con risultati sorprendenti.

Ci sono ancora posti disponibili per l'incontro di questo Venerdì, per maggiori informazioni e per iscriverti visita questa pagina.

Open Day Scuola di Psicoterapia 2015

Open Day di presentazione della Scuola di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
Al cuore della psicologia cognitivo comportamentale

Evento gratuito per laureati e laureandi in psicologia e medicina.

Invitiamo i laureati ed i laureandi in psicologia e medicina a conoscere la Scuola di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale in un incontro esperienziale gratuito.

RelAzioni – un ponte tra la ricerca e la stanza di terapia

Come funziona la mente umana? Cosa avviene tra paziente e psicoterapeuta? In che modo la ricerca e la teoria si trasformano in azioni cliniche efficaci?
Tre appuntamenti per approfondire come la clinica rende pratica la ricerca e la teoria.

RelAzioni è uno spazio in cui confrontarsi su recenti sviluppi della psicologia e le ricadute cliniche che da essi derivano.
Durante gli incontri verranno discussi alcuni modelli nati in seno alle Scienze Comportamentali e Cognitive, tra queste l'Applied Behavior Analysis (ABA). Nel corso di ciascun incontro sarà evidente il contributo che questi modelli offrono per la comprensione dei processi umani e le implicazioni per la psicoterapia e l'educazione speciale.

Condividi contenuti