cognitivo

Workshop ACT/RFT

Catania, 01 Marzo 2025 – Tutte le persone affrontano esperienze di perdita nel corso della propria esistenza, e il dolore che ne deriva è per molti la più grande sofferenza psicologica della vita.

Durante questo workshop, grazie a Ray Owen esamineremo i vissuti di perdita, il dolore e la mortalità dalla prospettiva dell'ACT e delle scienze contestuali del comportamento (CBS).

L'evento si tiene presso Il Principe Hotel di Catania Sabato 1 e Domenica 2 Marzo 2025 ed è diretto a psicoterapeuti, psicologi e medici. L'evento è patrocinato da ACT-Italia e da CBT-Italia e prevede quote ageovolate per i soci delle due associazioni.

Storie che Legano e che Liberano è una rassegna di incontri gratuiti durante i quali psicoterapeuti presentano casi clinici reali che hanno trattato nella loro esperienza.

Gli incontri presentano la storia di incontro fra due terapeuti e i loro pazienti in un percorso di consapevolezza e superamento della propria sofferenza emotiva, hanno una cadenza approssimativamente mensile, sono gratuiti e si svolgono online

I partecipanti avranno l'opportunità di toccare con mano il processo che ha portato al trattamento e agli outcome conseguenti. Intervengono professionisti che hanno ultimato il loro percorso di specializzazione in psicoterapia cognitivo comportamentale presso l'Istituto Tolman.

Storie che Legano e che Liberano - 2° incontro

Presentazione di casi clinici con Elisa Mariarita Catania e Simona Favata

26 Mtarzo 2025 – 2° incontro dell'edizione 2025 della rassegna di incontri Storie che legano e che liberano durante i quali verranno presentati casi clinici trattati da allievi specializzati all'Istituto Tolman. Gli incontri rappresentano un'occasione per conoscere le applicazioni della psicoterapia cognitivo comportamentale e confrontarsi su temi clinici.

Storie che legano e che liberano è un ciclo di eventi in cui psicoterapeuti formati all'Istituto Tolman presentano i loro casi clinici. Qui trovi tutti gli eventi del ciclo
Evento online sulla nostra piattaforma di video conferenza.

L'incontro è gratuito e si svolge online Mercoledì 26 Marzo, dalle 18:00 alle 20:00.

Storie che Legano e che Liberano - 1° incontro

Presentazione di casi clinici con Lucia Naro e Simone Varrasi

26 Febbraio 2025 – 1° incontro dell'edizione 2025 della rassegna di incontri Storie che legano e che liberano durante i quali verranno presentati casi clinici trattati da allievi specializzati all'Istituto Tolman. Gli incontri rappresentano un'occasione per conoscere le applicazioni della psicoterapia cognitivo comportamentale e confrontarsi su temi clinici.

Storie che legano e che liberano è un ciclo di eventi in cui psicoterapeuti formati all'Istituto Tolman presentano i loro casi clinici. Qui trovi tutti gli eventi del cicloEvento online sulla nostra piattaforma di video conferenza.

L'incontro è gratuito e si svolge online Mercoledì 26 Febbraio, dalle 18:00 alle 20:00.

Open Day Scuola di Psicoterapia

Al cuore della psicologia cognitivo comportamentale

13 Settembre 2024 – Vieni a conoscere la Psicoterapia Cognitivo Comportamentale e la nostra Scuola di Specializzazione in questo incontro esperienziale per psicologi, medici, laureati e laureandi in Psicologia e Medicina.

Durante l'incontro avrai modo di confrontarti con le tue motivazioni e credenze relative all'iniziare un percorso di specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale basata sui processi. Inoltre verranno presentati due casi clinici da allievi specializzati nella Scuola di Psicoterapia. In questo modo potrai possibile scoprire la ricchezza e la varietà degli interventi del panorama cognitivo-comportamentale processuale.

Evento in presenza a Palermo (la mattina) e online (il pomeriggio)

Nel corso dell'incontro sarà presentata l'esperienza formativa della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia anche grazie alle testimonianze degli allievi e sarà dedicato ampio spazio alle domande dei partecipanti.

L'evento è gratuito e si terrà Venerdì 13 Settembre 2024 in presenza nella nostra sede di Palermo e online sulla nostra piattaforma di didattica online.

Workshop CFT

7 Settembre 2024 – Come si manifesta in psicoterapia la vergogna? Come distinguerla dalla colpa e dall'umiliazione? In che modo impatta sulla genesi e il mantenimento della psicopatologia?
Durante questo workshop esperienziale, condotto da Niki Petrocchi, psicologa psicoterapeuta supervisore CFT e presidente di Compassionate Mind - Italia, si affronteranno queste domande dalla prospettiva evoluzionistica della Compassion Focused Therapy (CFT). Grazie a parti teoriche, vignette cliniche ed esercizi pratici, i partecipanti potranno comprendere il ruolo della vergogna nelle condizioni di sofferenza connesse a traumi da intrusione e violazione, come nelle condizioni di abuso, maltrattamento o bullismo.

Evento online sulla nostra piattaforma e-learning scuola.itolman.net

L'evento si tiene on line Sabato 7 Settembre 2024 dalle 09:00 alle 18:00 ed è diretto a psicoterapeuti, psicologi e medici, ed aperto a laureandi in psicologia e medicina.

Open Day Scuola di Psicoterapia - Primavera 2024

Al cuore della psicologia cognitivo comportamentale

12 Aprile 2024 – Vieni a conoscere la Psicoterapia Cognitivo Comportamentale e la nostra Scuola di Specializzazione in questo incontro esperienziale per psicologi, medici, laureati e laureandi in Psicologia e Medicina.

Durante l'incontro avrai modo di confrontarti con le tue motivazioni e credenze relative all'iniziare un percorso di specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale basata sui processi. Inoltre verranno presentati due casi clinici da allievi specializzati nella Scuola di Psicoterapia. In questo modo potrai possibile scoprire la ricchezza e la varietà degli interventi del panorama cognitivo-comportamentale processuale.

Evento online sulla nostra piattaforma di video conferenza aule.itolman.net

Nel corso dell'incontro sarà presentata l'esperienza formativa della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia anche grazie alle testimonianze degli allievi e sarà dedicato ampio spazio alle domande dei partecipanti.

L'evento è gratuito e si terrà Venerdì 12 Aprile 2024 online sulla nostra piattaforma di didattica online.

Adolescenti e disturbi alimentari. La CBT-E per i casi complessi

Dar valore al peso o dar valore alla vita - Seminario

16 Marzo 2024 – La pandemia ha favorito l'aumento del disagio adolescenziale ed una maggiore diffusione di disturbi del comportamento alimentare, in prevalenza nella popolazione femminile tra i 15 e i 25 anni d’età.
Il seminario offre una panoramica della terapia cognitivo comportamentale migliorata (CBT-E) per adolescenti con disturbi alimentari, focalizzandosi sui casi complessi che possono presentare in aggiunta perfezionismo clinico o bassa autostima nucleare. Il trattamento, raccomandato dalle linee guida NICE inglesi del 2017, è un adattamento del trattamento ideato da C. Fairburn, considerato oggi tra gli interventi più accreditati secondo le linee guida internazionali.

Il seminario, patrocinato da CBT-Italia, è condotto da Riccardo Dalle Grave e Simona Calugi, psicoterapeuti cognitivo-comportamentali parte del CBT-E Training Group e specialisti dell'Unità di Riabilitazione Nutrizionale dell'Ospedale Villa Garda (VR). Il seminario si tiene a Palermo Sabato 16 e Domenica 17 marzo 2024, è a numero chiuso, ed è diretto a psicologi, medici, e laureandi in psicologia e medicina.

Open Day Scuola di Psicoterapia - Online e a Palermo

Al cuore della psicologia cognitivo comportamentale

22 Settembre 2023 – Vieni a conoscere la Psicoterapia Cognitivo Comportamentale e la nostra Scuola di Specializzazione in questo incontro esperienziale per psicologi, medici, laureati e laureandi in Psicologia e Medicina.

Durante l'incontro verranno presentati due casi clinici da allievi specializzati nella Scuola di Psicoterapia. In questo modo potrai scoprire la ricchezza e la varietà degli interventi del panorama cognitivo-comportamentale processuale e avrai modo di confrontarti con le tue motivazioni e credenze relative ad un percorso di specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale basata sui processi.

Evento in presenza a Palermo (la mattina) e online (il pomeriggio)

Nel corso dell'incontro sarà presentata l'esperienza formativa della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia anche grazie alle testimonianze degli allievi e sarà dedicato ampio spazio alle domande dei partecipanti.

L'evento è gratuito e si terrà Venerdì 22 Settembre 2023.
È possibile partecipare alla sessione in presenza che si tiene a Palermo in mattinata o alla sessione on line che si tiene sulla nostra piattaforma di e-learning nel pomeriggio.

La Disregolazione Emotiva in Età Evolutiva

Seminario

Cagliari, 9 Settembre 2023 – La scarsa capacità di regolare le proprie emozioni è una problematica alla base di molte manifestazioni psicopatologiche del bambino e dell’adolescente ed è influenzata da diversi fattori.

Nel corso del seminario il prof. Mario Di Pietro, psicologo psicoterapeuta supervisore REBT riconosciuto dall'Albert Ellis Institute di New York, presenterà strumenti di assessment e strategie di intervento per favorire una buona regolazione emotiva in bambini e adolescenti, dando particolare attenzione ai contributi della Terapia Razionale Emotivo comportamentale (REBT).

L'evento si tiene a Cagliari Sabato 9 e Domenica 10 Settembre 2023 presso l'Hotel Regina Margherita, è a numero chiuso, ed è diretto a psicologi, medici, e laureandi in psicologia e medicina.

Condividi contenuti