Storie che Legano e che Liberano - 2° incontro
Presentazione di casi clinici con Elisa Mariarita Catania e Simona Favata
26 Mtarzo 2025 – 2° incontro dell'edizione 2025 della rassegna di incontri Storie che legano e che liberano durante i quali verranno presentati casi clinici trattati da allievi specializzati all'Istituto Tolman. Gli incontri rappresentano un'occasione per conoscere le applicazioni della psicoterapia cognitivo comportamentale e confrontarsi su temi clinici.
Evento online sulla nostra piattaforma di video conferenza.
L'incontro è gratuito e si svolge online Mercoledì 26 Marzo, dalle 18:00 alle 20:00.
In terapia è frequente incontrare persone che sono rimaste incastrate nelle loro storie, altre che hanno appreso regole rigide e persistono nel seguirle dopo tanti anni, altre ancora che portano con sé il peso di ricordi di esperienze profondamente dolorose.
La psicoterapia è il luogo in cui poter divenire consapevoli dei significati che abbiamo dato alle nostre esperienze di vita e di come queste possono influenzarci. Questa consapevolezza può cambiare il nostro rapporto con la nostra storia e può aiutarci a scegliere le direzioni da percorrere nella nostra vita.
Gli incontri della rassegna "Storie che legano e che liberano" offrono l'opportunità di assistere alla presentazione di casi clinici trattati da professionisti che hanno ultimato il loro percorso di specializzazione in psicoterapia cognitivo comportamentale presso l'Istituto Tolman.
Gli incontri presentano la storia di incontro fra due terapeuti e i loro pazienti in un percorso di consapevolezza e superamento della propria sofferenza emotiva.
Programma
- Emily e la magia della calma: ansia generalizzata e disturbi dello spettro autistico, dott. ssa Elisa Mariarita Catania
- Lorenzo e la paura di sentire troppo: un caso di disregolazione emotiva, dott.ssa Simona Favata
- Discussione sui casi
Relatori
Elisa Mariarita Catania è psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale formatasi presso l'Istituto Tolman. Sta perfezionando la sua formazione in Compassion Focused Therapy (CFT). Svolge attività clinica privatamente in provincia di Catania e di Siracusa, occupandosi prevalentemente di età evolutiva e adulti. Inoltre, è stata assegnista di ricerca presso il CNR (IRIB) di Palermo, periodo in cui si è occupata della valutazione dello sviluppo globale nella prima infanzia.
Simona Favata è psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale formatasi presso l'Istituto Tolman. Svolge attività clinica con adulti e adolescenti, privatamente, nella provincia di Caltanissetta e Online.
Guiderà la discussione sui casi il dott. Nicola Lo Savio.
Date, Luoghi e Orari
L'evento si svolge Mercoledì 26 Marzo 2025 dalle ore 18:00 alle ore 20:00 in modalità FAD sulla piattaforma di video conferenza dell'Istituto Tolman.
Come partecipare
L'evento è gratuito previa iscrizione ed è diretto a studenti e laureandi in psicologia e medicina, psicologi, medici e psicoterapeuti.
Per l'iscrizione all'evento è richiesta la compilazione del modulo qui sotto riportato.
È possibile iscriversi fino a due giorni prima dell'evento.
- ‹ precedente
- 216 di 218
- successivo ›