Storie che Legano e che Liberano - Ciclo di incontri di presentazione di casi clinici

Storie che Legano e che Liberano - Ciclo di incontri di presentazione di casi clinici

Storie che Legano e che Liberano è una rassegna di incontri gratuiti durante i quali psicoterapeuti presentano casi clinici reali che hanno trattato nella loro esperienza.

Gli incontri presentano la storia di incontro fra due terapeuti e i loro pazienti in un percorso di consapevolezza e superamento della propria sofferenza emotiva, hanno una cadenza approssimativamente mensile, sono gratuiti e si svolgono online

I partecipanti avranno l'opportunità di toccare con mano il processo che ha portato al trattamento e agli outcome conseguenti. Intervengono professionisti che hanno ultimato il loro percorso di specializzazione in psicoterapia cognitivo comportamentale presso l'Istituto Tolman.

Per iscriversi, compilare il modulo di iscrizione nella pagina dell'incontro a cui siete interessati (nota: al momento della pubblicazione di questa pagina non tutti i moduli di iscrizione sono disponibili - tornate a visitare la pagina nei prossimi giorni per iscrivervi anche agli eventi successivi).

  • 1° Incontro - Mer 26 Febbraio
    • Da spettatore a giocatore della partita: Marco, un caso di DOC
      dott. Simone Varrasi
    • Fattori psicologici e sindrome del colon irritabile: il caso di Silvana
      dott.ssa Lucia Naro
  • 2° Incontro - Mer 26 Marzo
    • Emily e la magia della calma: ansia generalizzata e disturbi dello spettro autistico
      dott. ssa Elisa Mariarita Catania
    • Lorenzo e la paura di sentire troppo: un caso di disregolazione emotiva
      dott.ssa Simona Favata
  • 3° Incontro - Mer 16 Aprile
    • La vita oltre un balcone: Francesca, un caso di disturbo di panico complesso
      dott. Jonathan Santi Pace La Pegna
    • Potenziare l’esposizione con la realtà virtuale la tDCS: un caso di disturbo di panico con agorafobia
      dott. Gianni Serra
  • 4° Incontro - Mer 11 Giugno
    • Zitto Bruno: un caso di disturbo d’ansia di separazione
      dott.ssa Giuseppa Riccardi
    • Un viaggio insieme: un caso di depressione in bambino con autismo
      dott.ssa Elvira Maria Calantoni

Gli incontri sono aperti a psicologi, medici, psicoterapeuti e studenti di psicologia e medicina e NON sono inclusi nel corso di studi della Scuola di Psicoterapia, ma sono comunque proposti come approfondimenti opzionali gratuiti per gli allievi in corso.