L'ACT per il lutto. Attraversare il dolore delle perdite e ridare senso alla vita

L'ACT per il lutto. Attraversare il dolore delle perdite e ridare senso alla vita  - Workshop ACt RFT

Workshop ACT/RFT

Catania, 01 Marzo 2025 – Tutte le persone affrontano esperienze di perdita nel corso della propria esistenza, e il dolore che ne deriva è per molti la più grande sofferenza psicologica della vita.

Durante questo workshop, grazie a Ray Owen esamineremo i vissuti di perdita, il dolore e la mortalità dalla prospettiva dell'ACT e delle scienze contestuali del comportamento (CBS).

L'evento si tiene presso Il Principe Hotel di Catania Sabato 1 e Domenica 2 Marzo 2025 ed è diretto a psicoterapeuti, psicologi e medici. L'evento è patrocinato da ACT-Italia e da CBT-Italia e prevede quote ageovolate per i soci delle due associazioni.

Cover by Adobe Firefly and Gerlando Lo Savio

Tutte le persone affrontano esperienze di perdita nel corso della propria esistenza, e il dolore che ne deriva è per molti la più grande sofferenza psicologica della vita. Affrontare la prospettiva della propria morte o di quella di qualcuno che amiamo è fonte di intensi vissuti emotivi a cui è difficile dare senso.

Solo alcune persone scelgono una terapia per affrontare questi momenti duri della propria vita, nonostante i processi di lutto e perdita risultino essere una parte importante della sofferenza umana. Tutti i terapeuti, più o meno direttamente, si trovano a confrontarsi con questi temi, che mettono in discussione in prima persona i professionisti, attivando in loro preoccupazioni o ricordi di perdite vissute e reazioni ambivalenti di evitamento o forte coinvolgimento. Se questi sono processi inevitabili, cosa può offrire la terapia ai pazienti? E cosa può offrire ľACT ai terapeuti?

Questo workshop esaminerà i vissuti di perdita, il dolore e la mortalità dalla prospettiva dell'ACT e delle scienze contestuali del comportamento (CBS). Durante il corso i partecipanti svilupperanno una comprensione di come l'ACT si relaziona al contesto della perdita, ai modelli più conosciuti sul lutto e alle abilità pratiche per supportare le persone ad affrontare l'inevitabile dolore della perdita e costruire un nuovo futuro radicato nei loro valori.

Per raggiungere questo obiettivo, prenderemo in considerazione alcune delle nostre esperienze di perdita, utilizzando le nostre risposte come base per la comprensione e la pratica delle competenze. Anche se i partecipanti sceglieranno il 'livello' di perdita personale su cui riflettere, questo li porterà comunque a contatto con pensieri e sentimenti potenzialmente forti.

Programma

Questo workshop consentirà ai partecipanti di:

  1. Riconoscere le somiglianze tra diversi tipi di perdita e l'adattamento richiesto
  2. Comprendere le relazioni tra ľapproccio comportamentale contestuale e gli altri modelli di dolore da perdita ampiamente conosciuti
  3. Riconoscere come le proprie esperienze di perdita, dolore e mortalità possano influenzare le interazioni tra i terapeuti e i loro pazienti
  4. Utilizzare processi di consapevolezza, defusione e disponibilità per consentire di "fare spazio" al dolore della perdita
  5. Utilizzare il contatto con i valori ed i processi del Sé per favorire l'adattamento e la ricostruzione di fronte ad esperienze di perdite significative

Attraverso pratiche esperienziali e momenti di esercitazioni in piccoli gruppi i partecipanti impareranno ad usare in modo flessibile gli interventi derivanti dall'Acceptance and Commitment Therapy (ACT), individualizzando le strategie terapeutiche sulla base dei bisogni dei pazienti.

Il Trainer

Ray Owen è uno psicologo clinico e della salute e ACT trainer riconosciuto dall'Association for Contextual Behavioral Science. Opera privatamente e all'interno del sistema sanitario nazionale del Regno Unito (NHS) e ha oltre 30 anni di esperienza di lavoro in contesti di salute fisica. È membro dell'Accademia di istruzione superiore e facilitatore accreditato nel programma nazionale di competenze di comunicazione avanzata per professionisti oncologici senior. La sua area di interesse prevalente riguarda ľapplicazione dell'ACT in contesti di salute fisica e dolore ed è autore di due libri di auto-aiuto di successo pubblicati da Routledge: "Facing the Storm" (2023) e "Living with the Enemy" (2014), entrambi sono stati selezionati per il premio BMA Popular Medicine Book of the Year.

Luoghi e orari

L'evento si svolge in presenza, a Catania presso Il Principe Hotel, Sabato 1 Marzo, dalle ore 9:30 alle 18:00, e Domenica 2 Marzo 2025, dalle ore 9:00 alle 17:00.

Come partecipare

L'evento è a numero chiuso ed è diretto a psicologi e medici psicoterapeuti o specializzandi in psicoterapia. L'evento è patrocinato da ACT-Italia e CBT-Italia e prevede quote ageovolate per i soci delle due associazioni.

Per l'iscrizione al Workshop è richiesta la compilazione del modulo qui riportato, unitamente al versamento della quota di iscrizione via carta di credito o bonifico bancario.

Compilato il modulo di iscrizione, la Segreteria vi invierà un messaggio email contenente i dettagli della vostra iscrizione e i passi successivi per partecipare all'evento.

In caso di pagamento con bonifico la Segreteria vi invierà un messaggio email contenente l'identificativo della vostra iscrizione e le coordinate bancarie per il versamento da eseguire entro 3 giorni al fine di perfezionare la vostra iscrizione. All'atto del versamento, inviare alla Segreteria copia della ricevuta del versamento, secondo le istruzioni che saranno inviate.

Quote di iscrizione

Le quote di partecipazione riportate di seguito vanno intese IVA inclusa, ove applicabile.

Sono previste quote di partecipazione agevolate per allievi, ex allievi e docenti dell'Istituto Tolman e soci di ACT Italia e CBT Italia.

Partecipante Quota
Allievi Istituto Tolman in corso (*) € 0
Ex allievi Istituto Tolman € 200
Docenti Istituto Tolman € 200
Soci CBT Italia, soci ACT Italia € 255
Professionisti psicologi, medici o psicoterapeuti € 275

() evento gratuito previa iscrizione incluso nell'offerta didattica della *Scuola di Psicoterapia.

È possibile iscriversi all'evento fino al 24 Febbraio 2025 o comunque fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Articoli e libri consigliati

Per approfondire:

Cover photo based on Adobe Firefly