Corso ERE base con Mario Di Pietro - per psicologi, insegnanti, educatori, logopedisti

Palermo 2 Ottobre 2020 – L’Educazione Razionale Emotiva (ERE) è un percorso psico-educativo ideato per bambini e adolescenti, per favorire il benessere emotivo attraverso l'esercizio di abilità per affrontare emozioni intense come la rabbia, la depressione, l'ansia o la colpa.

L'ERE rappresenta l'estensione in ambito educativo dei principi della Terapia Razionale Emotiva Comportamentale (REBT), sviluppata negli Stati Uniti da Albert Ellis.

Il Corso Base di Educazione Razionale Emotiva sarà condotto dal prof. Mario Di Pietro, si terrà venerdì 2 ottobre 2020 ed è organizzato con il patrocinio di CBT-Italia Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale.

L'Istituto Tolman segnala il corso on line La CBT-E per adolescenti con disturbi del comportamento alimentare organizzato da CBT-Italia - Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale.

Il Corso ECM sarà tenuto dal dott. Riccardo Dalle Grave, responsabile dell'Unità di Riabilitazione Nutrizionale della Casa di Cura Villa Garda, Garda (VR), e sviluppatore dell'adattamento della CBT-E per gli adolescenti.

L'evento sarà gratuito per tutti i soci di CBT-Italia e si svolgerà venerdì 9 ottobre 2020 dalle 9.00 alle 18.00 on line.

Scuola di Psicoterapia: aperte le iscrizioni per l'a.a. 2022

Anno Accademico 2022

Sono aperte le iscrizioni al nuovo anno accademico della Scuola di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale dell'Istituto Tolman, per le nostre sedi di Sicilia e Sardegna!

La Scuola ha durata quadriennale ed ha lo scopo di formare psicoterapeuti cognitivo-comportamentali che sappiano offrire interventi terapeutici cuciti su misura attraverso una formulazione del caso individualizzata.

Il percorso della Scuola è un cammino di crescita personale e professionale. La mission della Scuola è formare psicoterapeuti che sappiano mettersi al servizio alla persona con umanità, umiltà e competenza. Al termine dei quattro anni gli allievi saprano offrire interventi cuciti su misura basati sui più accreditati modelli cognitivo-comportamentale, come la CBT standard e la REBT, l'ACT e la Terapia Metacognitiva.

L'accesso alla Scuola di Psicoterapia è aperto a psicologi e medici, e sono disponibili 20 posti per sede. E'possibile inviare la Domanda di Ammissione ed iscriversi fino al 30 novembre o fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Abbiamo prorogato al 16 dicembre i termini per richiedere l'iscrizione all'A.A. 2022. Invia la tua Domanda di Ammissione. Sono disponibili gli ultimi posti per la nostra sede di Palermo e Sardegna.

Scopri di più sulla Scuola »

Seminario on line Minori e violenza assistita

2020-06_minori_e_violenza_assistita_-dambone_palermo-poster_a4-_web.pdf####Aspetti clinici e forensi nelle dinamiche familiari####

22 Maggio 2020, 12 Giugno 2020 – L'attenzione per la violenza assistita intrafamiliare, fenomeno che coinvolge minori che fanno esperienza in famiglia di forme di maltrattamento a figure significative parentali, ad esempio le madri, o verso altre figure di riferimento adulte o minorenni, continua a crescere.

Per ragioni collegate alla corrente situazione sanitaria, l'evento si svolgerà in modalità webinar on line il 12 Giugno.

Non è sempre facile decodificare le diverse forme di violenza (verbale, fisica, psicologica, sessuale, economica), che spesso hanno un impatto importante nelle dinamiche familiari. Spesso anche i minori che assistono a violenze domestiche sulle madri sono a loro volta vittime di maltrattamenti. Provano anche sensi di colpa e impotenza verso le madri, o sentimenti di rabbia e frustrazione. Ciò può comportare anche una tendenza a costruire forme relazionali improntate sulla violenza.

Il seminario sarà tenuto dal prof. Carmelo Dambone, presidente della Società Italiana di Psicologia Clinica Forense, e si terrà on line il 12 Giugno 2020.

Emergenza sanitaria - Attività Formative e Attività Cliniche

L'attuale situazione sanitaria associata richiede la pratica del distanziamento sociale al fine di limitare la propagazione del nuovo corona virus.

Informiamo che stiamo proseguendo le nostre attività on line a distanza in vista di una riapertura al pubblico dei nostri servizi.

Gli eventi formativi si svolgeranno su piattaforme di video conferenza.

Anche le attività di psicoterpia, le terapie ABA e gli interventi di supporto genitoriale proseguono a distanza. Per informazioni contattate la nostra Segreteria.

Per contattare la Segreteria è possibile telefonare o inviare un messaggio al numero mobile 3929019762 o inviare una e-mail a segreteria@istitutotolman.net.

Al Cuore dell'ACT. Principi RFT e Terapie Esperienziali

Workshop ACT/RFT

Per ragioni collegate alla corrente situazione sanitaria, l'evento è spostato in autunno. Nelle prossime settimane pubblicheremo maggiori dettagli in proposito. Continuate a seguirci.

Palermo, 3 Aprile 2020 – La CBT-process based è una corrente che si sta sviluppando negli ultimi anni nel mondo delle terapie cognitivo comportamentali. La CBT-process based offre interventi processuali, idiografici e cuciti su misura sulla persona, su solide fondamenta empiriche. L'Acceptance and Commitment Therapy (ACT) è una terapia cognitivo comportamentale basata sui processi.

Il workshop ha lo scopo di andare dritto al cuore dell'ACT: impareremo ad utilizzare in modo flessibile i principi della Relational Frame Theory (RFT) all'interno del contesto relazionale della terapia.

Nel corso del workshop il dott. Matthieu Villatte, autore del libro "Mastering the Clinical Conversation", che ha tradotto i principi RFT in essenziali operazioni cliniche utili per offrire una terapia veramente esperienziale al di là dell'orientamento teorico del terapeuta, ci presenterà gli sviluppi più recenti del suo modello clinico. Saranno presentati i principi essenziali di una psicoterapia basata su RFT, e come usare i frame in modo consapevole per fare assessment, per motivare al cambiamento, per promuovere azioni di valore e sviluppare compassione verso di sé.

L'evento, patrocinato da ACT-Italia e IESCUM, si tiene a Palermo Venerdì 3, Sabato 4 e Domenica 5 Aprile 2020 presso CNR - Area della Ricerca di Palermo, ed è aperto a psicologi, medici e studenti di psicologia e medicina, indipendentemente dal modello teorico di riferimento e dal tipo di utenza e setting in cui operano.
Non è inoltre necessaria alcuna conoscenza preliminare sulla Relational Framen Theory.

La Schema Therapy per i Disturbi di Personalità

Workshop clinico

Palermo, 15-16 Febbraio 2020 – La Schema Therapy (ST) è una forma di psicoterapia sviluppata da J. Young, allievo di A. T. Beck. All'interno di un assetto cognitivo-comportamentale, la ST integra contributi della teoria dell'attaccamento e strategie terapeutiche di altre forme di psicoterapia (emotion-focused therapy, terapia della gestalt, terapie ad orientamento psicodinamico), tra cui, più di recente, l'ACT, la FAP e la CFT.

La Schema Therapy aiuta i pazienti a riconoscere i propri schemi maladattivi precoci (SMP), apprendere nuove modalità per entrare in contatto con i propri bisogni emotivi primari, e per rispondere in modo funzionale alle esperienze e alle relazioni che possono riattivare gli schemi maladattivi. La ST ha ottenuto prove di efficacia per il trattamento dei disturbi si personalità e altre condizioni di disagio emotivo.

Il workshop è condotto dal dott. Filippo Tinelli, terapeuta e supervisore certificato dalla Società Internazionale di Schema Therapy ed è co-responsabile dello Schema Therapy Center di Parma.

L'evento si tiene a Palermo Sabato 15 e Domenica 16 Febbraio 2020 presso CNR - Area della Ricerca di Palermo, ed è aperto a psicoterapeuti, psicologi, medici e studenti di psicologia e medicina.

Auguri e buoni propositi 2020

Lo staff dell'Istituto è lieto di augurare a tutti buone feste e condividere l'offerta didattica 2020

Questo periodo di feste è per tutti noi un'opportunità per tirare le somme dell'anno, recuperare le energie grazie alla vicinanza e all'affetto dei nostri cari, per lanciarci con rinnovato entusiasmo verso il nuovo anno.

È un'occasione simile anche per noi - per questa ragione l'Istituto chiuderà dal 24 Dicembre fino al 6 Gennaio - e tra i tanti successi dell'anno, il risultato di cui andiamo più fieri è il successo dei nostri 25 colleghi, che siamo fieri di aver proclamato Specialisti in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale (potete vedere le foto degli esami e delle proclamazioni in questa pagina).

È nata CBT-Italia

L'Istituto Tolman è lieto di annunciare che il 5 dicembre 2019 è nata CBT-Italia - Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale, associazione scientifica nata per accogliere e raccogliere tutti i professionisti CBT italiani.

CBT-Italia accoglie tutti gli psicoterapeuti e gli specializzandi in psicoterapia cognitivo comportamentale, a prescindere dalla scuola frequentata, che ne condividano i principi ispiratori e vogliano sentirsi ben rappresentati, rimanendo costantemente aggiornati sullo stato del panorama CBT e in contatto con tutti gli altri colleghi italiani.

Open Day Scuola di Psicoterapia a Palermo e Cagliari

Al cuore della psicologia cognitivo comportamentale

Palermo e Cagliari, Ottobre 2019Incontro di presentazione di casi clinici gratuito per psicologi, medici, laureati e laureandi in Psicologia e Medicina, per scoprire le Scienze Cognitive e Comportamentali e conoscere la Scuola di Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale.

Durante l'incontro verranno presentati diversi casi clinici da allievi e docenti della Scuola di Psicoterapia. In questo modo sarà possibile scoprire la ricchezza e la varietà degli interventi del panorama cognitivo-comportamentale basati sui processi.

Nel pomeriggio sarà presentata l'offerta formativa della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia e sarà dedicato uno spazio alle domande dei partecipanti.

L'evento è gratuito e si terrà a Cagliari e Palermo, in queste date: Cagliari, Venerdì 11 Ottobre, Palermo, Venerdì 18 Ottobre 2019.

Condividi contenuti