Open Day Scuola di Psicoterapia - Primavera 2024

Al cuore della psicologia cognitivo comportamentale

12 Aprile 2024 – Vieni a conoscere la Psicoterapia Cognitivo Comportamentale e la nostra Scuola di Specializzazione in questo incontro esperienziale per psicologi, medici, laureati e laureandi in Psicologia e Medicina.

Durante l'incontro avrai modo di confrontarti con le tue motivazioni e credenze relative all'iniziare un percorso di specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale basata sui processi. Inoltre verranno presentati due casi clinici da allievi specializzati nella Scuola di Psicoterapia. In questo modo potrai possibile scoprire la ricchezza e la varietà degli interventi del panorama cognitivo-comportamentale processuale.

Evento online sulla nostra piattaforma di video conferenza aule.itolman.net

Nel corso dell'incontro sarà presentata l'esperienza formativa della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia anche grazie alle testimonianze degli allievi e sarà dedicato ampio spazio alle domande dei partecipanti.

L'evento è gratuito e si terrà Venerdì 12 Aprile 2024 online sulla nostra piattaforma di didattica online.

Intervenire sul protettore distaccato in Schema Therapy

Workshop

5 Aprile 2024 – Una via per favorire la selezione di risposte funzionali ai bisogni emotivi del paziente è aiutarlo a identificare i suoi mode, nel contesto della Schema Therapy. Tuttavia questo lavoro può essere ostacolato dall'atteggiamento distaccato o disconnesso emotivamente del paziente, riconducibile al mode “Protettore Distaccato”.

Evento online sulla nostra piattaforma e-learning scuola.itolman.net

Nel workshop, il dott. Filippo Tinelli, psicologo psicoterapeuta supervisore riconosciuto dalla Società Internazionale di Schema Therapy (ISST), presenterà come lavorare sul Mode Protettore Distaccato per rendere i blocchi in terapia delle importanti opportunità terapeutiche.

L'evento si tiene on line Venerdì 5 Aprile 2024 dalle 09:00 alle 18:00 ed è diretto a psicoterapeuti, psicologi e medici.

Seminario Affrontare il disturbo da alimentazione incontrollata

Cagliari 22 Marzo 2024 – Il disturbo da alimentazione incontrollata o binge eating disorder (BED) è un disturbo alimentare caratterizzato da episodi ricorrenti di abbuffate non seguite da comportamenti compensatori. Fattori socio-culturali e modelli educativi possono favorire l'emergere di un'alterato rapporto con il proprio aspetto fisico ed il peso, e di forme di alimentazione emotiva e compulsiva.

Nel corso del seminario saranno approfonditi i processi coinvolti nel funzionamento del BED e le strategie di intervento per la gestione delle abbuffate, per la regolazione delle emozioni e per la gestione del peso corporeo e dell’alimentazione derivanti dalla CBT-E.

Il seminario è condotto dal prof. Francesco Vincelli, psicologo psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, docente e supervisore Istituto Tolman, professore presso l’Università Cattolica di Milano e presso la Sigmund Freud University di Milano.

L'evento si tiene a Cagliari Venerdì 22 Marzo 2024 presso l'Hotel Regina Margherita ed è diretto a psicoterapeuti, psicologi e medici, ed aperto a laureandi in psicologia e medicina.

Evocare i valori per nutrire l'azione impegnata

Workshop ACT

8 Marzo 2024 – In ACT scopo primario della terapia è aumentare il contatto attivo del paziente con ciò che è più importante per lui o lei, chiarendo i valori e identificando pattern di comportamento flessibili e coerenti con essi. Se lavorare sul processo dei valori è un aspetto chiave, non sempre è facile promuovere nei propri pazienti il contatto con valori liberamente scelti, specialmente quando si parla di persone con autismo o altre persone neuroatipiche.

In questo workshop, tenuto da Giovanni Miselli, scopriremo come guidare un colloquio volto a chiarire ed aumentare il contatto con i valori in persone a sviluppo tipico ed in persone con autismo, a partire dai principi dell'analisi contestualista del comportamento, dell'ACT e della RFT.

Evento online sulla nostra piattaforma e-learning scuola.itolman.net

L'evento, patrocinato da CBT-Italia, si tiene on line Venerdì 8 Marzo 2024 dalle 09:00 alle 18:00, è diretto a psicoterapeuti, psicologi e medici, ed è aperto anche a laureandi in psicologia e medicina.

Adolescenti e disturbi alimentari. La CBT-E per i casi complessi

Dar valore al peso o dar valore alla vita - Seminario

16 Marzo 2024 – La pandemia ha favorito l'aumento del disagio adolescenziale ed una maggiore diffusione di disturbi del comportamento alimentare, in prevalenza nella popolazione femminile tra i 15 e i 25 anni d’età.
Il seminario offre una panoramica della terapia cognitivo comportamentale migliorata (CBT-E) per adolescenti con disturbi alimentari, focalizzandosi sui casi complessi che possono presentare in aggiunta perfezionismo clinico o bassa autostima nucleare. Il trattamento, raccomandato dalle linee guida NICE inglesi del 2017, è un adattamento del trattamento ideato da C. Fairburn, considerato oggi tra gli interventi più accreditati secondo le linee guida internazionali.

Il seminario, patrocinato da CBT-Italia, è condotto da Riccardo Dalle Grave e Simona Calugi, psicoterapeuti cognitivo-comportamentali parte del CBT-E Training Group e specialisti dell'Unità di Riabilitazione Nutrizionale dell'Ospedale Villa Garda (VR). Il seminario si tiene a Palermo Sabato 16 e Domenica 17 marzo 2024, è a numero chiuso, ed è diretto a psicologi, medici, e laureandi in psicologia e medicina.

APERTE LE ISCRIZIONI

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al 2° Congresso Nazionale CBT-Italia, che si terrà il 18 e 19 Ottobre 2024 in provincia di Palermo presso il Saracen Sand Hotel di Isola delle Femmine.

Non perdete l'occasione di riservare il vostro posto a quota agevolata entro il 5 agosto 2024. Da gennaio sarà possibile inviare i propri contributi scientifici.

2° Congresso Nazionale CBT-Italia - 18-19 Ottobre 2024 Palermo

2° Congresso Nazionale CBT-Italia - 18-19 Ottobre 2024 Palermo

Il 18 e 19 Ottobre 2024 si svolgerà in provinci di Palermo nella splendida cornice del golfo di Isola delle Femmine il 2° Congresso Nazionale CBT-Italia, organizzato da CBT-Italia Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale.

Il secondo Congresso sarà un'occasione importante di formazione e confronto con esponenti di spicco del panorama cognitivo comportamentale nazionale e internazionale.

Open Day Scuola di Psicoterapia - Online e a Palermo

Al cuore della psicologia cognitivo comportamentale

22 Settembre 2023 – Vieni a conoscere la Psicoterapia Cognitivo Comportamentale e la nostra Scuola di Specializzazione in questo incontro esperienziale per psicologi, medici, laureati e laureandi in Psicologia e Medicina.

Durante l'incontro verranno presentati due casi clinici da allievi specializzati nella Scuola di Psicoterapia. In questo modo potrai scoprire la ricchezza e la varietà degli interventi del panorama cognitivo-comportamentale processuale e avrai modo di confrontarti con le tue motivazioni e credenze relative ad un percorso di specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale basata sui processi.

Evento in presenza a Palermo (la mattina) e online (il pomeriggio)

Nel corso dell'incontro sarà presentata l'esperienza formativa della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia anche grazie alle testimonianze degli allievi e sarà dedicato ampio spazio alle domande dei partecipanti.

L'evento è gratuito e si terrà Venerdì 22 Settembre 2023.
È possibile partecipare alla sessione in presenza che si tiene a Palermo in mattinata o alla sessione on line che si tiene sulla nostra piattaforma di e-learning nel pomeriggio.

La Disregolazione Emotiva in Età Evolutiva

Seminario

Cagliari, 9 Settembre 2023 – La scarsa capacità di regolare le proprie emozioni è una problematica alla base di molte manifestazioni psicopatologiche del bambino e dell’adolescente ed è influenzata da diversi fattori.

Nel corso del seminario il prof. Mario Di Pietro, psicologo psicoterapeuta supervisore REBT riconosciuto dall'Albert Ellis Institute di New York, presenterà strumenti di assessment e strategie di intervento per favorire una buona regolazione emotiva in bambini e adolescenti, dando particolare attenzione ai contributi della Terapia Razionale Emotivo comportamentale (REBT).

L'evento si tiene a Cagliari Sabato 9 e Domenica 10 Settembre 2023 presso l'Hotel Regina Margherita, è a numero chiuso, ed è diretto a psicologi, medici, e laureandi in psicologia e medicina.

Workshop ACT/RFT

Palermo, 30 Settembre 2023 – Hai mai pensato che non andasse bene essere te, così come sei? Gli esseri umani sperimentano spesso intensi sentimenti e idee di inadeguatezza o disvalore. Se una delle relazioni più importante che la persona ha è con se stessa, allora qualsiasi ferita o contraddizione nella propria immagine di sé può ostacolare le nostre relazioni con gli altri e le nostre scelte.

I principi della Relational Frame Theory possono aiutare il clinico a costruire interventi terapeutici più precisi per promuovere un senso di sé flessibile ed un miglior benessere psicologico.

Il workshop è condotto da Louise McHugh, docente associata di psicologia presso l'University College di Dublino ed esperta di fama internazionale nel campo delle scienze contestuali del comportamento (CBS) e dell'Acceptance and Commitment Therapy (ACT).

L'evento si terrà a Palermo Sabato 30 Settembre e Domenica 1 Ottobre 2023, è a numero chiuso ed è diretto a psicologi, medici e psicoterapeuti, ed è patrocinato da CBT-Italia.

Condividi contenuti