Terapia Metacognitiva e dipendenze patologiche

Workshop Clinico

Palermo, 15 Settembre 2018 – Recenti studi sui processi cognitivi hanno favorito l'emergere di nuove strategie di intervento in seno alla terapia metacognitiva che si stanno rivelando utili nell'ambito delle dipendenze patologiche. Si è osservato infatti che interventi focalizzati sullo sviluppo della consapevolezza metacognitiva e sulla riduzione di rimuginio e ruminazione, possono aiutare la persona dipendente nel mantenersi astinente dalla sostanza.

L'Istituto Tolman, in collaborazione con Studi Cognitivi, propone a medici e psicologi, anche in formazione, un workshop clinico su questo tema. Il Workshop è condotto dal dott. Gabriele Caselli e si tiene a Palermo Sabato 15 e Domenica 16 Settembre 2018.

Il Workshop è a numero chiuso ed è diretto a medici e psicologi, e laureandi in psicologia e medicina.

Seminario Il Minore con ADHD a Cagliari

Percorsi di Assessment ed intervento

Cagliari, 9 Giugno 2018 – Negli anni si è registrato un aumento delle diagnosi di disturbo da deficit di attenzione e iperattività in bambini che presentano difficoltà comportamentali, ma non sempre alle richieste dell'utenza si accompagna una formazione adeguata degli specialisti sui percorsi di cura riconosciuti a livello internazionale e dalle linee guida italiane.

Il seminario mira a costruire nei partecipanti conoscenze teorico-metodologiche e competenze professionali essenziali per la valutazione e l'intervento del minore con ADHD al fine di promuovere una buona qualità della vita.

Il seminario, tenuto dalla dott.ssa Antonella Chifari, ricercatrice del CNR, Area della Ricerca di Palermo, si terrà il 9 e 10 giugno presso lo Hotel Regina Margherita di Cagliari, e sarà aperto a psicologi, medici e studenti di psicologia e medicina.

Open Day Scuola di Psicoterapia Giugno 2018

Al cuore della psicologia cognitivo comportamentale

A Palermo, Catania, CagliariIncontro esperienziale gratuito per psicologi, medici, laureati e laureandi in Psicologia e Medicina, per scoprire le Scienze Cognitive e Comportamentali e conoscere la Scuola di Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale.

Durante l'incontro verrà presentato un caso clinico e il modello della Terapia Cognitivo-Comportamentale Basata sui Processi, e sarà possibile fare esperienza di alcune strategie terapeutiche proprie delle terapie di 3° generazione cognitivo-comportamentali.
Al termine dell'evento sarà presentata l'offerta formativa della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia.

L'evento è gratuito e si terrà nelle tre sedi, in queste date: Palermo, 8 Giugno, Catania, 22 Giugno, Cagliari, 30 Giugno.

Seminario Disfunzioni Sessuali e CBT a Catania

Catania, 4 Maggio 2018 – Un seminario con il prof. F. Vincelli per approfondire i principali disturbi dell'esperienza sessuale, la loro eziopatogenesi ed interventi cognitivo comportamentali per il trattamento. L'evento è riservato a professionisti psicologi, medici psicoterapeuti, e studenti universitari di psicologia.

I disturbi sessuali, o disfunzioni psicosessuali, sono molto diffusi nella nostra società: indagini mostrano dati di prevalenza compresi tra il 20% ed il 30%. Nonostante ciò, poche persone avanzano una richiesta di aiuto allo psicoterapeuta - stime mostrano che un uomo con un disturbo della sfera sessuale impiega mediamente 2 o 3 anni prima di chiedere aiuto.

Anche per queste ragioni è importante che il terapeuta sia preparato e sappia fornire risposte competenti ed efficaci, al fine offrire un servizio in grado di migliorare la salute e la qualità della vita delle persone.

Sono aperte le iscrizioni ai seminari che il prof. Carmelo Dambone, presidente della Società Italiana di Psicologia Clinica Forense terrà a Palermo, Catania e Cagliari. Visita le pagine dei tre eventi per saperne di più ed iscriverti.

Seminario Adolescenti a Rischio nella Rete a Catania

Dal cyberbullismo all'Adescamento e Ascolto del Minore

Catania, 25 Maggio 2018 – All'aumento dell'uso della Rete da parte dei minori si è accompagnata una crescita di comportamenti disfunzionali e di veri e propri reati, come il cyberbullismo e l'adescamento, commessi a mezzo delle nuove tecnologie.

L’obiettivo del Seminario è incrementare la conoscenza sul fenomeno del professionista che, se adeguatamente informato, può costituire un'importante fonte di protezione, sia in chiave preventiva, sia di monitoraggio di situazioni potenzialmente a rischio.

Il Seminario si tiene a Catania il 25 maggio ed è condotto dal Prof. Carmelo Dambone, Presidente della Società Italiana di Psicologia Clinica Forense, ed è diretto a psicologi, medici e studenti di psicologia e medicina, avvocati. Potranno essere accolte le richieste di iscrizione di altre categorie professionali, come assistenti sociali.

Seminario Il Colloquio con il Minore Vittima di Abuso a Cagliari

Aspetti psicologici e giuridici

Cagliari, 19 Maggio 2018 – Nei diversi contesti in cui opera, lo psicologo diviene spesso il custode di storie di bambini e adolescenti vittime di abusi e maltrattamenti. Riveste, pertanto, un ruolo cruciale nella rilevazione del disagio e nel guidare i minori nelle fasi di segnalazione ed eventualmente di ascolto in contesti giudiziari.

Il seminario, che sarà condotto dal Prof. Carmelo Dambone, Presidente della Società Italiana di Psicologia Clinica Forense, ha lo scopo di introdurre i partecipanti agli aspetti psicologici e giuridici che bisogna conoscere per svolgere un colloquio con un minore in contesti clinici o giudiziari.

Il seminario si terrà il 19 e 20 maggio presso lo Hotel Regina Margherita di Cagliari, ed è aperto a psicologi, medici, avvocati e studenti di psicologia e medicina, ed è parte del corso di studi degli allievi della Scuola di Psicoterapia.

Seminario Carta di Noto IV - Minori e Violenza a Palermo

L'Ascolto del Minore Vittima di Violenza

Palermo, 6 Aprile 2018 – Lo stato dell'arte delle nuove linee guida per l'ascolto del minore vittima o testimone di reati sessuali o maltrattamento: ne parliamo in un seminario con il prof. Carmelo Dambone.

Il Seminario che si terrà a Palermo è organizzato dall'Istituto Tolman con il patrocinio di IESCUM e SIPCF, ed ha lo scopo di promuovere una cultura di interventi competenti, attuati con scienza e coscienza, al servizio di minori vittime di abusi o maltrattamenti che entrano nel circuito della Giustizia.

Il prof. Carmelo Dambone, psicologo psicoterapeuta, è fondatore e presidente della Società Italiana di Psicologia Clinica Forense e docente presso diverse scuole di psicoterapia.

Master ABA I Livello a Palermo - Selezioni edizione 2018

Palermo, 7 Marzo 2018 – Siamo lieti di comunicare che è in avvio un nuovo ciclo del Master ABA di 1° Livello che si terrà a Palermo, organizzato in collaborazione con IESCUM.

Le selezioni per il Master "Applied Behavior Analysis e Modelli di Intervento Comportamentale Intensivo e Precoce" si terranno a Palermo, Mercoledì 7 Marzo 2018 dalle 9:15 alle 19:30, e sono aperte a psicologi, educatori, tecnici della riabilitazione, psicomotricisti, logopedisti, pedagogisti e figure professionali assimilabili con laurea triennale.

Per maggior informazioni sul Master, visita questa pagina.

L'accesso al Master avviene al superamento di un colloquio di selezione. Per iscriversi alle selezioni è necessario compilare l'apposito modulo e versare apposita quota, come indicato nella pagina del Master.

Per iscriverti alle selezioni, compila questo modulo.

Una Primavera di Formazione Cognitivo Comportamentale

Stiamo coltivando una serie di eventi formativi, di approfondimento e di aggiornamento nelle nostre sedi di Palermo, Catania e Cagliari, per aiutarvi a sviluppare e aggiornare le vostre competenze come psicologi e psicoterapeuti cognitivo comportamentali.

Abbiamo in programma workshop e seminari su RFT e colloquio clinico, minori vittime di abuso, disturbi della sfera sessuale, cyberbullismo, ADHD, che si terranno questa primavera nelle nostre tre sedi.

Workshop "RFT: Il Linguaggio che Cura"

La stagione si aprirà a Palermo, nel fine settimana del 16-18 Marzo 2018, con il Workshop Clinico "RFT: Il Linguaggio che Cura - Potenziare il Colloquio Clinico", tenuto dal dott. M. Villatte, autore del libro "Mastering the Clinical Conversation".

Condividi contenuti